estrusione al silicone ad alta temperatura
L'estruzione ad alta temperatura del silicone rappresenta un sofisticato processo produttivo progettato per realizzare componenti in silicone in grado di resistere a condizioni termiche estreme. Questa avanzata tecnica consiste nell'obbligare il materiale siliconico attraverso una filiera per creare profili, tubi, cordoni e altre forme specializzate che mantengono la loro integrità a temperature comprese tra -60°C e 300°C. Il processo utilizza composti siliconici specializzati ad alte temperature, formulati con agenti di reticolazione avanzati e cariche rinforzanti, garantendo prestazioni superiori in ambienti impegnativi. L'attrezzatura per l'estruzione è dotata di zone termiche controllate con precisione, design avanzati della vite e tecnologie specializzate delle filiere, che consentono una produzione continua di componenti di alta qualità. Questo metodo di produzione si distingue nella realizzazione di lunghezze continue di prodotti in silicone con sezioni trasversali uniformi, risultando ideale per applicazioni automobilistiche, aerospaziali, mediche e industriali dove la resistenza al calore è cruciale. Il processo permette la personalizzazione della durezza del materiale, del colore e di specifiche caratteristiche di prestazione, mantenendo eccellenti stabilità dimensionale e proprietà meccaniche anche a temperature elevate.